Quennelle di patate viola Lady Viola Vitelotte e chips piccanti di pasta

Il delicato sapore delle patate viene esaltato da spezie, erbe o da altri ortaggi più saporiti. Si accosta benissimo con latticini, panna, burro, formaggi, carne e pesce. In pratica
sta bene con tutto. Le patate si prestano ad essere arricchite o cucinate con molti grassi, questo è il motivo per cui vengono considerate come un alimento non dietetico … non sono le patate ad essere un eccesso di calorie ma il come vengono condite e cucinate.

Ricetta ideata e creata da: Eleonora Caprio di GustiTuscia 

INGREDIENTI:

Quantità per 12 persone: 

  • 300 g di patate viola a piacere
  • 100 ml latte
  • 50 ml panna
  • 20 g di burro
  • sale, pepe bianco
  • 4 fogli di pasta per lasagne
  • Olio extra vergine di oliva al peperoncino
PREPARAZIONE:

Far lessare le patate con la buccia. Appena raggiunta la giusta cottura, sbucciarle e passarle allo schiacciapatate. Mettere il passato di patate in un pentolino e unire il
sale, il pepe, la panna, il burro e il latte (poco per volta) fino a raggiungere la consistenza di un puré. Far cuocere pochi minuti. Nel frattempo scaldare il forno a 180°C. Oliare con l’olio aromatizzato i fogli di pasta lasagna, salarli e tagliarli nel formato desiderato. Cuocerli in forno per circa 7-8 minuti. Utilizzando due cucchiai leggermente unti formare le quennelle.

Decorare con un cubetto di toma e una chips di pasta croccante.