PREPARAZIONE:
Un giorno prima di realizzare le polpette cuocete le lenticchie ( tempi di cottura: 20 minuti ) e lasciatele da parte. Ponete 230 g. di Lenticchie cotte nel frullatore da cucina insieme all’aglio, al prezzemolo e se lo gradite anche allo scalogno per qualche secondo fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo. Ora unite un pizzico di pepe e sale in base alle vostre abitudini ed un uovo, quindi frullate nuovamente il tutto.
A questo punto aggiungete anche il pangrattato e i semi di chia e frullate ancora una volta. Trasferite il composto in una ciotola ed iniziate a dare forma alle polpette. Prelevate un cucchiaio di composto e dategli la forma di una pallina, pressatela bene con le mani. Proseguite così con tutto il composto. Riponete le polpette di lenticchie in frigorifero e intanto preparate il sugo.
In una padella capiente versate un cucchiaio di olio extravergine di oliva, lo scalogno, un pizzico di sale e due foglie di alloro. Fate cuocere la passata per circa 15 minuti a fiamma moderata mescolando di tanto in tanto.
Trascorsi i primi 15 minuti unite in padella le polpette di lenticchie e proseguite la cottura per 10 minuti a fiamma bassa. Mescolate molto delicatamente per non rompere le polpette.
Ora le vostre polpette di lenticchie al sugo sono pronte per essere servite.
Ricetta di: Blogger LeRicettediClaudia