Palline di Cacio e pepe con pasta fieno e patate viola Lady Viola Vitelotte

Divin Natale di Vittoria Tassoni: le ricette con le eccellenze della Tuscia viterbese per un Natale sfizioso.

Attraverso il cibo le persone condividono storie, esperienze,
conoscenze ed emozioni. La Tuscia è una terra con una storia antichissima, abitata dagli Etruschi fin dall’89 a.C. Siamo un popolo ricco di tradizioni e di cultura, anche gastronomica. I nostri produttori tutelano il nostro territorio ed è con loro, eccellenze della Tuscia, che prepariamo dei piatti per il convivio del Natale come buon augurio e prosperità.

INGREDIENTI:

Quantità per 4 persone: 

  • 250 g di pasta fieno
  • 200 g di stracchino di pecora
  • latte q.b.
  • 200 g di patate viola Lady Viola Vitelotte 
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 2 uova
  • farina q.b.
  • 1 lt olio di arachidi
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE:

Lessa le patate e prepara un purè non troppo denso con il latte e il parmigiano ma senza burro. In una ciotola versa il formaggio tagliato a pezzetti. Versa, sopra il formaggio, il latte caldo, non bollente e a filo. Mescola bene per far sciogliere il formaggio. Frulla il tutto con un frullatore ad immersione, deve risultare un composto fluido. Aggiungi due pizzichi di pepe.

Lessa 150 g di pasta, scola e condisci con 100 g di crema di formaggio e mettila in frigorifero fino a quando non si sarà completamente raffreddata. Riprendi la pasta e forma delle polpette. Trita con le mani la restante pasta e versala in una ciotola. Infarina le polpette, passale nell’uovo sbattuto e poi nella pasta tritata grossolanamente. Versa l’olio di arachide in una padella di ferro e, appena raggiunta la temperatura, metti a cuocere le polpette fino a doratura.

Scola le polpette e impiatta. Nel piatto, sotto ad ogni polpetta, metti un po’ di purè di patate vitellotte e sopra invece decora a piacere.