PREPARAZIONE:
Per prima cosa mettere in ammollo i ceci per 36 ore (cambiando l acqua 2/3 volte).Poi lessare i ceci per 90 minuti. Frullate in un mixer i Ceci Neri ben scolati assieme alle erbe il pancarrè sbriciolato, il sale e l’uovo. Il composto risulterà abbastanza solido. Valutate se ha bisogno di 1 o 2 cucchiai di pangrattato (non eccedete). Formate gli hamburger o con l’apposito strumento, o con un coppa pasta, o semplicemente con le mani dandogli una forma più rustica. ( usciranno 4 hamburger di ca 8 cm di diametro ed 2 cm di altezza). Impanate per bene i vostri hamburger con il pangrattato a cui avrete aggiunto un trito di erbe aromatiche.
Ed ora a voi la scelta per la cottura:
- In padella fate scaldare un filo d’olio evo e cuocete 1 minuto e mezzo per lato.
- Su Piastra(liscia non zigrinata): Scaldate bene la piastra e cuocete gli Hamburger 1 minuto per lato
- In forno: Su carta da forno ed irrorati con un filo d’olio a 180° per 15 – 20 minuti. Girateli a metà cottura.
Come servirli:
Gli Hamburger di ceci sono ottimi da servire semplicemente accompagnati da un’insalata, una salsa allo yogurt greco speziata, delle verdure grigliate. Noi de Lo Chef sei Tu abbiamo voluto rendere i nostri ancora più golosi e se vogliamo gourmet all’interno del mitico Buns.
Vi assicuriamo che con un Buns aromatizzato e colorato alla carota e curcuma con all’interno Hamburger di Ceci Perle Nere, lattuga romana, pomodoro cuor di bue, caciotta di Pienza al tartufo e composta di cipolla rossa di Tropea è stato subito come trovarsi al Pub…anzi no al Bistrot .
Ricetta: Blogger Lo Chef sei Tu