Dolcetto con patate viola Lady Viola Vitelotte

Le patate viola Lady Viola Vitelotte sono il tesoro di Grotte di Castro nella Tuscia Viterbese (Lazio). Dall’aspetto molto strano da sembrare geneticamente modificate, sono invece una varietà antica di origine peruviana dalla forma bitorzoluta, oblunga, con la buccia scura e la polpa viola, soda, che profuma leggermente di nocciola e ha il sapore che somiglia alla castagna. Possono essere protagoniste di un intero menù, da chiudere in bellezza con i dolcetti mono-porzione ideati da Anna Maria Fabbri e fotografati da Mario Giannini.

Il colore è indicativo della presenza di antociani, sostanze antiossidanti naturali, che svolgono un’azione protettiva e rinforzante dei vasi sanguigni. Inoltre sono ricche in potassio, utile per eliminare i liquidi in eccesso.

INGREDIENTI:
  • 2 Uova
  • 200 grammi di Farina di grano tenero
  • 150 millilitri di Latte intero, fresco
  • 200 grammi di Zucchero di canna
  • 16 grammi di Lievito per dolci, polvere
  • 2 cucchiai da tavola di Rum
  • 3 cucchiai da tavola di Olio extravergine d’oliva (EVO)
  • 1 pizzico di Sale
PREPARAZIONE:

Lessate le patate vitelotte in abbondante acqua.

In un recipiente sbattete 2 uova con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata e il lievito, amalgamando il tutto per bene e aiutandovi con una frusta.

Quindi aggiungete il latte a filo e il rum, continuando a girare energicamente.

Procedete aggiungendo l’olio di girasole e un pizzico di sale e continuate a mescolare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto potete aggiungere le patate vitelotte lesse (sbucciate e tagliate a dadini).
Imburrate e infarinate una teglia o degli stampini mono-porzione.
Versatevi il composto e infornate per 30 minuti a circa 180°.

Spolverate con zucchero a velo e servite.

expro2015.org