PREPARAZIONE:
Metodo di preparazione del coniglio:
Lava e asciuga la carne; apri le cosce togliendo l’osso centrale; rifila tutto intorno e metti i ritagli in una ciotola. Spella la salsiccia (ma volendo puoi mettere anche della verdura). Mischia la salsiccia con i ritagli di coniglio e aggiungi gli aromi tritati. Prendi una pellicola che può andare in cottura e metti sopra le due fette della pancetta calcolando la lunghezza della coscia. Posiziona sopra la pellicola la coscia di coniglio.
Forma quattro salsicciotti e mettili all’interno delle quattro cosce, condendole con un pizzico di sale e pepe. Con l’aiuto della pellicola arrotola e forma un cilindro ben stretto, chiudendo ai lati. Posizionale all’interno di una teglia. Preriscalda il forno a 180 °C e, appena raggiunta la temperatura, cuoci le cosce per 40 min avendo cura di girarle a metà cottura.
Metodo di preparazione delle lenticchie
Lava bene le lenticchie e mettile a cuocere con acqua e una foglia di alloro. Trascorsi circa 40 min (assaggia sempre), spegni, scolale e tienile da parte. Metti in una padella due cucchiai di olio evo, un rametto di timo e uno di maggiorana. Aggiungi le lenticchie e fai insaporire per circa 15 min; aggiusta di sale.
Prendi il coniglio cotto e raffreddato, scola il sughetto che si sarà formato per irrorare la carne.
- Taglialo a rondelle.
- Versa un po’ di lenticchie in un piatto da portata.
- Posiziona sopra le lenticchie il coniglio e servi