Coniglio ripieno con lenticchie nere della Tuscia

Divin Natale di Vittoria Tassoni: le ricette con le eccellenze della Tuscia viterbese per un Natale sfizioso.

Attraverso il cibo le persone condividono storie, esperienze,
conoscenze ed emozioni. La Tuscia è una terra con una storia antichissima, abitata dagli Etruschi fin dall’89 a.C. Siamo un popolo ricco di tradizioni e di cultura, anche gastronomica. I nostri produttori tutelano il nostro territorio ed è con loro, eccellenze della Tuscia, che prepariamo dei piatti per il convivio del Natale come buon augurio e prosperità.

INGREDIENTI:

Quantità per 4 persone: 

  • 4 cosce di coniglio
  • 4 salsicce
  • 8 fettine di pancetta di maiale
  • 200 g di lenticchie nere secche della Tuscia
  • timo, maggiorana, alloro
  • sale e pepe
  • olio evo
PREPARAZIONE:

Metodo di preparazione del coniglio:

Lava e asciuga la carne; apri le cosce togliendo l’osso centrale; rifila tutto intorno e metti i ritagli in una ciotola. Spella la salsiccia (ma volendo puoi mettere anche della verdura). Mischia la salsiccia con i ritagli di coniglio e aggiungi gli aromi tritati. Prendi una pellicola che può andare in cottura e metti sopra le due fette della pancetta calcolando la lunghezza della coscia. Posiziona sopra la pellicola la coscia di coniglio.

Forma quattro salsicciotti e mettili all’interno delle quattro cosce, condendole con un pizzico di sale e pepe. Con l’aiuto della pellicola arrotola e forma un cilindro ben stretto, chiudendo ai lati. Posizionale all’interno di una teglia. Preriscalda il forno a 180 °C e, appena raggiunta la temperatura, cuoci le cosce per 40 min avendo cura di girarle a metà cottura.

Metodo di preparazione delle lenticchie

Lava bene le lenticchie e mettile a cuocere con acqua e una foglia di alloro. Trascorsi circa 40 min (assaggia sempre), spegni, scolale e tienile da parte. Metti in una padella due cucchiai di olio evo, un rametto di timo e uno di maggiorana. Aggiungi le lenticchie e fai insaporire per circa 15 min; aggiusta di sale.

Prendi il coniglio cotto e raffreddato, scola il sughetto che si sarà formato per irrorare la carne.

  1. Taglialo a rondelle.
  2. Versa un po’ di lenticchie in un piatto da portata.
  3. Posiziona sopra le lenticchie il coniglio e servi